Lettera del direttore - Maggio 2025

"HABEMUS PAPAM"

Carissimi,
con grande gioia accogliamo il nostro nuovo Papa LEONE XIV. Agostiniano, missionario, in Perù per tanti anni. Primo papa nord americano, statunitense.
E' Robert Francis Prevost il nuovo papa.
In piazza una esplosione di entusiasmo e l'attesa delle prime parole del nuovo Pontefice.
Statunitense ma con radici missionarie in america latina, Prevost godeva della massima fiducia di papa Francesco che lo aveva voluto alla guida della Congregazione dei vescovi.
Sono stati gesti di saluti con le mani i primi che il nuovo Papa ha rivoto alla folla che lo attendeva da quando si era diffusa la notizia della fumata bianca.
"La pace sia con tutti voi" le sue prime parole. "Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto di Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita". La pace è stato il primo pensiero di Leone XIV. "La pace sia con voi" ha ripetuto di nuovo".
"Una pace disarmata e disarmante, umile" che proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente". Ha citato subito papa Francesco: "Il Papa che benediva Roma e dava la sua benedizione al mondo intero in quella mattina di Pasqua. Consentitemi di dare seguito a quella benedizione. Dio ci ama tutti e il male non prevarrà. Siamo tutti nelle mani di Dio e pertando, senza paure, uniti mano nella mano tra di noi e con Dio andiamo avanti.
Cristo ci precede. Il mondo ha bisogno della sua luce e chiede a tutti di costruire ponti con il dialogo per essere un solo popolo in pace". La piazza è esplosa quando Leone XIV ha quasi urlato "Grazie a papa Francesco". Ha poi ringraziato i cardinali per averlo scelto come successore di Pietro per cercare sempre la giustizia e lavorare senza paura per proclamare il
Vangelo, per essere missionari.
Don Bosco a proposito del Papa diceva:
"In quanto a religione, sono col Papa, e me ne vanto". MB XII,423.
"I salesiani sono per la difesa dell'autorità del papa, dovunque lavorino, dovunque si trovino". MB XVIII,491.
"La parola del papa deve essere la nostra regola in tutto e per tutto". MB VI,494.
"Scopo principale della società salesiana è sostenere l'autorità del papa". MB VII,622;
X,762,946.
"La fede per essere viva e fruttuosa deve sempre essere illuminata dal vicario di Gesù Cristo". MB IX 280

Don Gianmarco Pernice